È il grande momento della zucca e noi vi proponiamo 5 ricette sane e semplici, sempre “light” e adatte a tutta la famiglia.
Esistono tante varietà di zucca, dalle Mammoth Gold, Ironcup ed Hokkaido Rossa alle Mantovana, Marina di Chioggia e Potiron. Ma il valore nutrizionale e le proprietà sono più o meno le stesse per tutte. È ipocalorica, ricca di fibre e betacarotene. In dettaglio:
- il betacarotene che è un potente antiossidante, contrasta i radicali liberi e a previene l’invecchiamento delle cellule e dei tessuti. Ma non solo: protegge il sistema circolatorio e ha potete antinfiammatorio
- grazie alle fibre e alla grande quantità di acqua che contiene, la zucca ha potere anti-stipsi e diuretico
- la zucca contiene anche tanta vitamina A che ha una funzione di antiossidante naturale, sostiene pelle, mucose e vista. Secondo recenti studi protegge anche dai tumori ai polmoni e alla cavità orale
- è anche fonte di vitamina C (aumenta le difese immunitarie), vitamina E (proprietà antiossidanti) e vitamine del gruppo B
- tra i minerali contenuti nella zucca troviamo potassio, calcio, fosforo e magnesio, selenio e manganese
- infine, la zucca è una fonte di triptofano, aminoacido precursore della serotonina (“ormone del buonumore”) e della melatonina (che aiuta il buon sonno).
5 ricette con la zucca
Per gustare al meglio questo meraviglioso ortaggio, ecco alcune ricette a base di zucca, perfette per la stagione autunnale:
La nostra zucca e non solo
La zucca è uno dei tanti ortaggi biologici e biodinamici che ogni settimana portiamo a casa insieme al resto della spesa (guarda qui dove consegniamo). Nel nostro shop trovi, oltre alla zucca fresca, molti prodotti biologici con la zucca, tra cui il farzotto di zucca, i tortelli di zucca bio o dei gustosissimi semi di zucca.
Lascia un commento