• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

portaNatura blog

La spesa bio a casa tua

  • Dai nostri campi
  • News
  • A casa vostra
  • WikiNatura
  • Ricette
  • Fai la spesa
  • Show Search
Hide Search

A casa di Paola Sucato, blogger (in arte Ci_polla) e giornalista

bloguser · 31 Maggio 2013 · Lascia un commento


Ci racconti chi sei e che cosa fai?

Sono Paola Sucato ma in Rete sono conosciuta con il nickname di Ci_polla che è poi anche il nome del mio blog dove parlo di cucina, dei luoghi che visito e a volte, più semplicemente, delle mie esperienze.

Mi occupo di social media e di contenuti web per le aziende del mondo food e travel. Ammetto di passare con scioltezza dal panificare (la mia passione) alla formazione, al presentare un evento o a uno showcooking.

Vivo con la mia divertente e molto geek famiglia che è composta da Marco mio marito, il grande goloso, da Rebecca l’adolescente perennemente affamata, e da Blanca dodici anni, amante del cucinare più che del mangiare.

La mia esperienza lavorativa nei villaggi turistici come Food & Beverage manager credo mi abbia reso una consumatrice abbastanza attenta e consapevole.
Ci vuoi parlare di ciò che ti piace fare e della tua passione per la cucina?

Amo panificare e da ormai diversi anni convivo con sette paste madri, ma non la vivo come una dipendenza. Dopo tanti anni all’estero mi sono reinnamorata della cucina italiana e delle classiche ricette regionali che cerco di recuperare, facendo stalking a tutte le vecchiette che incontro. Cerco di usare il buon senso e seguo il ritmo delle stagioni anche nella mia spesa, odio lo spreco in modo viscerale.
Che cos’hai trovato nel box di portaNatura che ti ha ispirato?

Il pollo ruspante e le patate mi hanno ispirato un buon pollo al forno, ma ammetto che le sue carni avrebbero potuto dare il meglio in umido. Mi toccherà comprarne un altro per cucinare un buon pollo alla cacciatora. I pomodorini non hanno avuto il tempo d’ispirarmi, sono finiti mentre lavoravo alla mia scrivania, erano profumatissimi e deliziosi. Le taccole le farò in umido con pochino di sugo al pomodoro. I peperoni saranno perfetti per uno dei miei contorni preferiti: peperoni saltati in padella con i pinoli tostati e le uvette. Per il resto devo sbrigarmi, perché la famiglia cucina anche senza di me!

In questa stagione che cos’hai voglia di cucinare (o di farti preparare!)?

Verdura e frutta, tantissima. Accontento la dodicenne montando la panna e abbinandola alla frutta a pezzetti. Pomodoro, pane e olio, dopo tanto tempo finalmente ci sono i pomodori che sanno di pomodoro. Riso o altri cereali con le verdure e il formaggio a cubetti.

Che cosa non manca mai nel tuo frigorifero?

La pasta madre, la farina, le uova, il burro, qualche verdura, cipolle e patate e i legumi. Insomma le basi per poter cucinare bene.

Vuoi rivelarci una tua fissazione green? 

Andare perennemente in bicicletta a Milano, comprare solo verdura e pesci di stagione. Cercare di non consumare tonno e altre specie in via d’estinzione. Viaggiare più in treno che in macchina. Comprare poco alla volta per non sprecare.

Qual è un rito che ti piace celebrare nella tua cucina? 

Rinfrescare, impastare, sfornare in piena notte.

Condividi
Tweet
Pin
WhatsApp
Email

Archiviato in: A casa vostra, Noi di PortaNatura Community Etichettato con:#ci-polla, #foodblogger, #giornalista, #pollo, #taccole, amici, paola sucato, pomodori, portaNatura

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi siamo

Author

portaNatura permette a chi vive in città di avere prodotti biologici direttamente dal contadino, grazie ad un box di frutta e verdura fresca e stagionale, puntualmente a domicilio. leggilo qui

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per informazioni, aggiornamenti e offerte.

Le nostre ricette

Author

Social links

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Facebook

Facebook

Error: Access Token is not valid or has expired. Feed will not update.
This error message is only visible to WordPress admins

There's an issue with the Instagram Access Token that you are using. Please obtain a new Access Token on the plugin's Settings page.
If you continue to have an issue with your Access Token then please see this FAQ for more information.

Instagram

Carica di più...Seguire Instagram

Archivi

Categorie

Wikinatura

Perché è nata portaNatura?
Due ricette (molto alternative) con il cavolfiore
5 ricette con la zucca
Anguria o cocomero?
Agricoltura biodinamica: cosa è esattamente?
Limone: 5 usi alternativi

Footer

  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI BIO-PARTNER
  • BIO-DECALOGO
  • CONTATTACI
  • FAI LA SPESA

Canali social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Organismo di Controllo autorizzato MIPAAF: IT BIO 005 Operatore controllato n. C263

© 2019 · Portanatura - tutti i diritti riservati · Portanatura S.r.l. P.IVA 02253680066