Cari amici,
questa settimana scopriamo Biobruni: api e caprette per la produzione di miele e latticini bio in un paesaggio incontaminato. Vi porto con me a Montaldeo, un piccolo paese della campagna alessandrina poco distante dai vigneti de La Raia. Siamo sulle ultime pendici dell’Appennino, e in certe belle giornate invernali si vedono già le Alpi.

Qui, nel 1986, Osvaldo e la moglie Rita hanno creato l’azienda agricola biologica Biobruni e, nel corso degli anni, hanno allargato la famiglia con 5 figli, degli alveari e tante, adorabili caprette! Sono quelle che ogni tanto vi mostriamo nelle nostre stories Instagram e che producono un ottimo latte, ben digeribile e ricco di calcio, con il quale vengono preparati yogurt, kefir, burro e formaggi freschi artigianali. Oggi l’attività è gestita con successo da Samuele Bruni, uno dei figli di Osvaldo e Rita.
Caprette felici, prodotti buonissimi e dove trovarli (anche online)
Alla base delle scelte dell’azienda agricola Biobruni c’è il massimo rispetto sia della natura, sia del benessere animale: i capretti ad esempio, cosa per nulla scontata da altre parti, vengono nutriti con il latte della mamma e lasciati liberi di crescere insieme a lei!

I prodotti Biobruni sono doppiamente buoni perché qui le capre vivono una vita lunga e felice. Hanno una stalla ben più spaziosa di quanto previsto dalla normativa e stanno al pascolo per buona parte dell’anno, ogni volta che il meteo lo permette. Non vengono spinte alla produzione di latte e non vengono private delle corna. Pratiche naturali e di buon senso che dovrebbero essere ovvie, vero? Invece purtroppo si tratta ancora di eccezioni, e rendono molto onore al lavoro meraviglioso di Samuele! Davvero un modello per tutti.

I prodotti Biobruni a casa tua
Per ricevere a domicilio i prodotti Biobruni (formaggi freschi di capra come robiola e caprino, burro, yogurt e kefir di capra, miele e polline, tutto 100% bio), basta ordinarli su portaNatura. Qui sotto vi mostriamo una selezione, ma sul sito c’è di più! Solo per questa settimana, inoltre, con una spesa minima di 60 euro riceverete in omaggio il kefir bio di capra.
Ricette semplici con latte di capra
Volete cimentarvi in qualche ricetta con i prodotti Biobruni a base di latte di capra? Provate la breakfast bowl con yogurt di capra, il risotto di zucca con formaggio di capra e i crostini con caprino fresco. Sempre con il caprino, quand’è stagione di asparagi, una ricetta semplice e sfiziosa: gli arancini light!

Una visita alla cascina di Biobruni
Se passate dalle parti di Montaldeo, andate a visitare la famiglia Bruni, caprette incluse, nella loro Cascina La Comuna. Hanno anche un bell’agriturismo gestito da Lisa, la moglie di Samuele. E, poco distante, potete venirci a trovare a La Raia per un assaggio di vini biodinamici con mio cognato Piero 🙂
Tom
Lascia un commento