Cari amici, come sapete, molti prodotti su portaNatura.it non solo sono biologici, ma anche biodinamici. Teniamo un sacco a questo aspetto, radicalmente connesso alla nostra visione del mondo. La … [Per saperne di più...] su di noiAgricoltura biodinamica: un approccio olistico
WikiNatura
Agricoltura biodinamica: il ruolo delle forze cosmiche
Cari amici, nella nostra scelta 100% bio, uno dei punti d’orgoglio di portaNatura è senza dubbio l'offerta di prodotti biodinamici certificati da Demeter. Ne avevamo parlato in un vecchio articolo … [Per saperne di più...] su di noiAgricoltura biodinamica: il ruolo delle forze cosmiche
Tipi di patate: quali esistono e quali scegliere. Tip da una cucina di campagna
Le patate non sono "solo patate". Ve ne sono moltissimi tipi con caratteristiche cullinarie molto diverse. Noi amiamo particolarmente quelle coltivate nella Val di Gresta perchè è incontaminata. … [Per saperne di più...] su di noiTipi di patate: quali esistono e quali scegliere. Tip da una cucina di campagna
CHIEDIAMOLO ALLE API: Cosa è successo quando i consumatori hanno iniziato a preoccuparsi dei pesticidi nel piatto?
Ho chiesto a Francesco Panella di dirci cosa ci raccontano le api. (Che a quanto pare, ed a ragion veduta, sono le più grandi fan dell'agricoltura sana e bio). "Quando i consumatori hanno … [Per saperne di più...] su di noiCHIEDIAMOLO ALLE API: Cosa è successo quando i consumatori hanno iniziato a preoccuparsi dei pesticidi nel piatto?
Km 0 oppure LOCAL FOOD?
Esiste il cibo a Km 0? O è meglio parlare di LOCAL FOOD? Noi lavoriamo sul concetto di “LOCAL FOOD”. Preferiamo non parlare di KM zero, perché ci sembra un concetto superficiale e in pratica non … [Per saperne di più...] su di noiKm 0 oppure LOCAL FOOD?