Cari amici,
oggi vorrei portarvi tutti quanti con me nella campagna alessandrina, la mia terra d’adozione. Dalle colline di Gavi ci spostiamo a Parodi Ligure, verso Ovada e l’Appennino. Andiamo a La Grilla, azienda agricola biologica della nostra amica Paola Bricola. Lasciamo lo spazio di questo blogpost a Paola perché ci piace che siano direttamente i coltivatori a raccontare il proprio lavoro e i propri prodotti. Buona lettura!
Tom
LA PAROLA A PAOLA (AZ. AGR. LA GRILLA)
“Al lavoro nei campi sono anzitutto io, aiutata da mio papà Bruno: ottant’anni, ma sempre ancora in prima linea. È lui che si occupa, per esempio, di lavare le patate biologiche che sto selezionando per le famiglie di portaNatura. Il processo è questo: io controllo le patate una ad una, escludo quelle che hanno qualche buchetto, distinguo le piccoline dalle grandi. Poi papà si mette al comando della macchina che permette di pulirle in maniera naturale con rulli e spazzole, senza bisogno di aggiungere altro. La patata lavata e sbiancata, quella cui ci abituano i supermercati, perde elementi vitali che la caratterizzano. Noi siamo molto orgogliosi di potervi presentare le patate ‘senza filtri’, come natura le ha fatte!”
Nonno Bruno, le sue patate biologiche e la macchina per pulirle in modo naturale
Paola ha scelto il biologico e non tornerebbe indietro. “Perché la roba biologica magarii non è sempre bella”, dice, “però è buona, molto più buona. Ed è la cosa che conta davvero. Se la assaggi, capisci la differenza. Devi saper guardare oltre l’aspetto, oltre gli standard puramente estetici che ci ha inculcato la grande distribuzione organizzata, e cercare la vitalità, il gusto. Allora ti si apre un mondo che neppure immaginavi”.
“Ad esempio”, rivela Paola mentre ci passa le cassette di patate a pasta bianca pronte per le consegne, “molti clienti si stupiscono quando spiego loro che le patate germogliate, al contrario di una credenza diffusa, non sono necessariamente tossiche. Il germoglio è il segno che si tratta di patate che non sono state bombardate di diserbanti e disinfettanti vari. Una patata che germoglia è, semplicemente, viva. Se, per il resto, conserva un aspetto normale, non raggrinzito, staccando via bene il germoglio ed eliminando la buccia, la patata rimane assolutamente commestibile. Non va sprecata.”
Un duro lavoro, qui a La Grilla, ma anche tanta gioia: “Le reazioni delle persone sono la mia soddisfazione più grande. Qualcuno all’inizio è un po’ scettico, poi però prova i prodotti e se ne innamora. Facciamo tanta fatica tutto l’anno, ma quando vedi che la gente ritorna da te perché ha apprezzato il tuo modo di lavorare, beh, è davvero gratificante. Adesso, per esempio, con la chiusura dei confini regionali tra Liguria e Piemonte per via del Covid, ci sono clienti che mi hanno scritto da Genova tutti dispiaciuti perché non possono più passare a trovarci e sentono la mancanza dei nostri prodotti!”
“In questo senso, portaNatura ci sta dando una grandissima mano a far arrivare il nostro orto direttamente sulla porta di casa delle famiglie. Con la riduzione delle attività di bar e ristoranti e l’annullamento di diversi appuntamenti coi mercati in piazza, tutto il nostro lavoro nei campi di quest’estate rischiava di essere stato vano e tanti buoni ortaggi di finire invenduti. Senza portaNatura e senza i Gas, oggi, noi piccoli coltivatori saremmo persi. Ci dà speranza però che sempre più persone, soprattutto tra le giovani generazioni, capiscano l’importanza di mangiare cibo naturale, non processato. Non vogliamo cedere ai diktat dell’agricoltura intensiva. Non vogliamo abbandonare la nostra terra e le nostre tradizioni. La campagna ha bisogno di noi.”
PORTANATURA PER LA FILIERA BIO
Nonno Bruno e Paola possono contare sul nostro supporto, a maggior ragione in questo periodo storico in cui noi, come portaNatura, continuiamo a fare la stessa cosa che facevamo uno, due, tre, 10 anni fa, ma con più richieste ed esigenze nuove da soddisfare. É una sfida: adattarci alla complessità del momento, certo, ma senza approfittarsene, rimanendo ciò che siamo. Fedeli alla terra e ai suoi valori di semplicità e rispetto.
La famiglia di Paola e dell’azienda agricola La Grilla con le loro zucche biologiche
I PRODOTTI DI PAOLA NELLA BOX
Sostieni anche tu l’impegno per il biologico dell’azienda agricola La Grilla! Tra i prodotti che puoi ordinare online questa settimana abbiamo l’aglio, le patate (regular e baby) e ben quattro varietà di zucca: Hokkaido, Moscata di Provenza, Spaghetti e Butternut. Supportiamo Paola e Bruno in questo periodo non semplice per i piccoli coltivatori della filiera corta: per due settimane, i prodotti de La Grilla su portaNatura sono a un prezzo speciale.
Lascia un commento